Risparmia tempo!

ALLERGIA PLUS

LABORATORIO ANALISI

 

€ 220COME ACCEDERE

A cosa serve?

Molti soggetti affetti da sindromi allergiche risultano spesso positivi a numerosi allergeni anche in apparenza considerevolmente diversi tra loro. Spesso può risultare arduo anche per lo specialista focalizzare la causa primaria dei sintomi. In assenza di un’accurata identificazione degli allergeni realmente responsabili si corre il rischio di complicare la vita al paziente ponendolo al riparo da un eccesivo numero di fonti antigeniche apparentemente coinvolte. In pratica si finisce per costringerlo ad un maggior numero di privazioni rispetto a quelle davvero necessarie.

Attraverso un unico dosaggio il test ISAC correttamente interpretato fornisce una grande quantità di informazioni sugli anticorpi IgE specifici. Viene testata la specifica reattività verso 112 allergeni molecolari relativi a 51 fonti da cui traggono origine (si tratta delle fonti allergeniche co­munemente più implicate).

Tuttavia conoscendo la reattività crociata (cross-reattività) caratteristica di antigeni omologhi (pan-allergeni) di diversa origine e specie le indicazioni fornite dal test ISAC permettono di abbracciare centinaia di fonti oltre alle 51 da cui vengono estratte o riprodotte le componenti molecolari.

Pertanto il test ISAC:

  • fornisce un quadro ad ampio spettro in caso di indicazione anamnestiche confuse o insufficienti;
  • può essere parti­colarmente utile e dirimente nel chiarire il reale profilo di sensibilizzazione di un paziente multi sensibilizzato, o nel rivelare il rischio potenziale delle specifiche reazioni allergeniche oppure nel verificare il profilo anticorpale IgE precedentemente ipotizzato in quei pazienti che presentano una risposta insoddisfacente al trattamento.

L’esame viene eseguito attraverso un semplice prelievo venoso.

Per una corretta interpretazione del test ISAC:

  • è opportuno rivolgersi ad uno specialista;
  • è preferibile eseguire il prelievo lontano dai pasti, pur non essendo strettamente raccomandato;
  • la terapia cortisonica può influenzare l’esito del dosaggio a causa dell’effetto immunosoppressivo;
  • si consiglia di consultare il medico curante;
  • la terapia antistaminica non influenza l’esito del dosaggio

Ricorda che in presenza di malattie specifiche solo il tuo medico potrà consigliarti gli esami più appropriati.

Quali esami prevede?

  • ISAC Test (112 molecole)
  • Emocromo
  • Immunoglobuline IgE (Prist)

“Una volta eseguiti gli esami previsti dal pacchetto, al paziente sarà offerto un buono colazione da consumare presso il bar principale della struttura (al piano terra dell’edificio C).”

È possibile accedere al Centro Prelievi in regime Ospedale Amico:

  • Tramite prenotazione on line, selezionando “PRENOTAZIONE LABORATORIO”
  • Senza prenotazione, recandosi direttamente al CUP CENTRALE (Edificio C, Piano Terra) dal Lunedì al Sabato dalle ore 7:00 alle ore 10:30.

La “prenotazione online” al Laboratorio Analisi consente di prenotare la data e l’ora di accesso per eseguire uno o più esami. Gli esami da eseguire, dovranno essere indicati all’operatore di sportello in fase di accettazione.

Si avvisa che, senza prenotazione on line, in caso di massima affluenza non è garantito l’accesso al Laboratorio Analisi.

COME PRENOTARE

ONLINE

È possibile prenotare la prestazione direttamente online

Come accedere PRENOTA ORA

DI PERSONA

Recati allo Sportello CUP (Palazzina C – Piano Terra)
VIA CASILINA, 1049, 00169 ROMA

Apri Google Maps COME ARRIVARE

TELEFONICAMENTE

Il nostro centralino è attivo dal lunedì al venerdì: 08:00 - 18:30
Il sabato: 08:00 - 13:00

Prenota telefonicamente CHIAMA

ONLINE

Se hai prenotato Online per disdire il tuo appuntamento

Prenota online Clicca qui

SCRIVICI

Compila il form per la disdetta inserendo i tuoi dati e la data dell'appuntamento