La valutazione preconcezionale ha lo scopo di indagare lo stato di salute di tutte le donne che desiderano una gravidanza. Al fine di ridurre i rischi per la mamma e il bambino è fondamentale, infatti, agire prima del concepimento.
Grazie alla consulenza preconcezionale sarà possibile ottenere importanti informazioni e individuare in anticipo problematiche o fattori di rischio che possano compromettere il concepimento o il normale decorso della gestazione. Lo scopo è di accompagnare fin dall’inizio la donna, e di conseguenza anche la coppia, verso una gravidanza più sicura e serena, pianificando un percorso multidisciplinare utile a prevenire e ridurre l’eventuale rischio di eventi avversi (aborto spontaneo, patologie feto-neonatali…).
La valutazione prevede un primo colloquio mirato a raccogliere informazioni sulla storia clinica personale e familiare. Al colloquio seguirà una visita ginecologica e l’esecuzione di alcuni esami strumentali utili a indagare lo stato di salute generale e dell’apparato genitale-riproduttivo femminile.
Il giorno dell’appuntamento vi ricordiamo di portare la documentazione relativa a problemi di salute pregressi e a eventuali gravidanze precedenti.