Esame non invasivo, prevede l’utilizzo dell’ecografo sul paziente disteso. Si esplorano i principali vasi arteriosi che irrorano gli arti inferiori e si ricercano stenosi e ostruzioni arteriose.
È rivolto a:
- Pazienti fumatori con età superiore a 50 anni, per screening cardiovascolare
- Pazienti con claudicatio intermittens (dolore alla coscia o al polpaccio durante la deambulazione)
- Pazienti con dolore alle gambe a riposo
- Pazienti con ulcere degli arti inferiori
- Pazienti con storia di ipertensione arteriosa sistemica, diabete mellito, dislipidemia e fumo attivo
- Pazienti con storia di malattie cardiovascolari (infarto miocardico, aneurismi cerebrali ed aortici, arteriopatie arti inferiori).